ATHESYS SECURITY DBMS CLOUD SVILUPPOBUSINESS INTELLIGENCE
Athesys Software Development
Athesys Software Development
  • Overview
  • Servizi
  • Skills
  • Contattaci

SUPERA I LIMITI CON ATHESYS, CREA SERVIZI DI NICCHIA.

Sviluppa le tue idee con sicurezza, crea ottimi prodotti software ed applicazioni per stupire i tuoi clienti o dipendenti.

PRODUCT PLANNING AND DEVELOPMENT

 
Affrontiamo le sfide sempre nuove che ci pongono i nostri partner e clienti con passione, esperienza e metodo.
 


PROGETTAZIONE
E PIANIFICAZIONE

ARCHITETTURE SOFTWARE

L’applicazione di pattern architetturali per soluzioni di classe enterprise permette di massimizzare l’efficienza, la manutenibilità e le performance minimizzando nel contempo i costi di gestione. Questi risultati sono ottenuti mettendo a frutto l’esperienza pluriennale dei nostri architetti del software. L’architettura a microservizi, ove applicabile, migliora il disaccoppiamento, e quindi la manutenibilità e la gestibilità dei servizi. 

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE IN MODALITÀ AGILE (SCRUM)

A volte i progetti sono così complessi che non è possibile una pianificazione up-front. In questi casi è importante utilizzare un approccio empirico facendosi guidare da una metodologia collaudata.

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE IN MODALITÀ WATERFALL (PLAN DRIVEN)

Quando i vincoli di progetto rendono impraticabile un approccio agile, è necessario avere esperienza di progettazione “classica”. 

DISEGNO DELL’ESPERIENZA UTENTE SECONDO GLI STANDARD PIÙ RECENTI

Nella progettazione dell’interazione e delle interfacce utente ci affidiamo alla nostra esperienza nell’utilizzo dei più collaudati standard a riguardo: 

  • Material Design 
  • Modern/Fluent Design 

SVILUPPO

Crediamo che la qualità sia il risultato naturale che si ottiene applicando le corrette metodologie di sviluppo. Applichiamo le metodologie più consolidate per gestire il ciclo di vita dei nostri software. Siamo sempre attenti verso le innovazioni provenienti dal mercato. 

DEVOPS
WEB
MOBILE
CLOUD
DATABASE

Le pratiche di devops concorrono ad ottenere i livelli di qualità del software da noi desiderati migliorando la frequenza di rilascio di nuove funzionalità e minimizzando la quantità di anomalie rilevate dopo ogni rilascio. Le pratiche da noi utilizzate sono le seguenti:

[accordion autoclose="true" tag=h5][accordion-item title="APP CONTAINERIZATION" state=closed]La virtualizzazione a livello di sistema operativo consente una standardizzazione delle componenti software e delle loro dipendenze. La configurazione e le dipendenze dell’applicazione rimangono sempre coerenti indipendentemente dall’ambiente in cui vengono rilasciate. Questo si traduce in maggiore produttività. I container sono effimeri e, non contenendo dati persistenti, migliorano la scalabilità della soluzione che li utilizza. Nei container i componenti applicativi godono dei vantaggi offerti dall’isolamento ad un “prezzo” inferiore, in termini di risorse, da quello che si ha usando delle macchine virtuali.[/accordion-item][accordion-item title="CONTINUOUS INTEGRATION" state=closed]La pratica della continuous integration fa sì che le modifiche apportate alla soluzione siano continuamente verificate rispetto all’aderenza agli standard di qualità attesi.[/accordion-item][accordion-item title="CONTINUOUS DELIVERY" state=closed]La pratica del continuous delivery permette agli stakeholders di visionare frequentemente i progressi in modo da individuare il prima possibile eventuali difetti o deviazioni dai requisiti funzionali.[/accordion-item][accordion-item title="TEST DRIVEN DEVELOPMENT" state=closed]Il Test Driven Development o TDD, laddove utilizzabile, ci permette di migliorare la qualità del codice prodotto individuando i difetti prima che vengano pubblicati, aumenta la confidenza che un rilascio non provochi errori di regressione. Inoltre il TDD favorisce il disaccoppiamento dei componenti software incoraggiando l’utilizzo di buone pratiche di disegno.[/accordion-item][/accordion]
  • FRONTEND JAVASCRIPT FRAMEWORKS PIÙ MODERNI

    Siamo molto attenti alle evoluzioni nel mondo dello sviluppo frontend. Le sperimentazioni fatte con i framework e librerie più moderne vengono spesso messe a frutto su progetti consolidati e di produzione.

  • RESTFUL API

  • ARCHITETTURE SOA

  • AUTENTICAZIONE WEBAPPS IN SSO E FEDERATA

 

  • SVILUPPO MULTI-PIATTAFORMA

    Utilizziamo le tecnologie più consolidate per sviluppare app mobile la cui base di codice sia massimamente riutilizzabile per minimizzare i costi di sviluppo e mantenimento.

  • SVILUPPO NATIVO

    Creiamo applicazioni per smartphone e tablet su piattaforma Android, iOS e Microsoft in linea con le specifiche tecniche di ogni singola piattaforma.

 

  • AZURE API

  • AWS API

  • DEVOPS TOOLS

  • PROGETTAZIONE ED OTTIMIZZAZIONE DATABASE RELAZIONALI E NOSQL

    Caratterizzati da costante dinamismo in termini di volumi, obsolescenza, rilevanza e coinvolti nei processi di compliance, utilizzo e condivisione, i dati rappresentano oggi asset fondamentali per le aziende. Il nostro compito è di supportarti nella gestione dell’intero ciclo di vita del tuo database aiutandoti a renderla scalabile e sicura.

    Scopri di più

DEVOPS

Le pratiche di devops concorrono ad ottenere i livelli di qualità del software da noi desiderati migliorando la frequenza di rilascio di nuove funzionalità e minimizzando la quantità di anomalie rilevate dopo ogni rilascio. Le pratiche da noi utilizzate sono le seguenti:

[accordion autoclose="true" tag=h5][accordion-item title="APP CONTAINERIZATION" state=closed]La virtualizzazione a livello di sistema operativo consente una standardizzazione delle componenti software e delle loro dipendenze. La configurazione e le dipendenze dell’applicazione rimangono sempre coerenti indipendentemente dall’ambiente in cui vengono rilasciate. Questo si traduce in maggiore produttività. I container sono effimeri e, non contenendo dati persistenti, migliorano la scalabilità della soluzione che li utilizza. Nei container i componenti applicativi godono dei vantaggi offerti dall’isolamento ad un “prezzo” inferiore, in termini di risorse, da quello che si ha usando delle macchine virtuali.[/accordion-item][accordion-item title="CONTINUOUS INTEGRATION" state=closed]La pratica della continuous integration fa sì che le modifiche apportate alla soluzione siano continuamente verificate rispetto all’aderenza agli standard di qualità attesi.[/accordion-item][accordion-item title="CONTINUOUS DELIVERY" state=closed]La pratica del continuous delivery permette agli stakeholders di visionare frequentemente i progressi in modo da individuare il prima possibile eventuali difetti o deviazioni dai requisiti funzionali.[/accordion-item][accordion-item title="TEST DRIVEN DEVELOPMENT" state=closed]Il Test Driven Development o TDD, laddove utilizzabile, ci permette di migliorare la qualità del codice prodotto individuando i difetti prima che vengano pubblicati, aumenta la confidenza che un rilascio non provochi errori di regressione. Inoltre il TDD favorisce il disaccoppiamento dei componenti software incoraggiando l’utilizzo di buone pratiche di disegno.[/accordion-item][/accordion]
WEB
  • FRONTEND JAVASCRIPT FRAMEWORKS PIÙ MODERNI

    Siamo molto attenti alle evoluzioni nel mondo dello sviluppo frontend. Le sperimentazioni fatte con i framework e librerie più moderne vengono spesso messe a frutto su progetti consolidati e di produzione.

  • RESTFUL API

  • ARCHITETTURE SOA

  • AUTENTICAZIONE WEBAPPS IN SSO E FEDERATA

MOBILE
  • SVILUPPO MULTI-PIATTAFORMA

    Utilizziamo le tecnologie più consolidate per sviluppare app mobile la cui base di codice sia massimamente riutilizzabile per minimizzare i costi di sviluppo e mantenimento.

  • SVILUPPO NATIVO

    Creiamo applicazioni per smartphone e tablet su piattaforma Android, iOS e Microsoft in linea con le specifiche tecniche di ogni singola piattaforma.

CLOUD
  • AZURE API

  • AWS API

  • DEVOPS TOOLS

DATABASE
  • PROGETTAZIONE ED OTTIMIZZAZIONE DATABASE RELAZIONALI E NOSQL

    Caratterizzati da costante dinamismo in termini di volumi, obsolescenza, rilevanza e coinvolti nei processi di compliance, utilizzo e condivisione, i dati rappresentano oggi asset fondamentali per le aziende. Il nostro compito è di supportarti nella gestione dell’intero ciclo di vita del tuo database aiutandoti a renderla scalabile e sicura.

    Scopri di più

Vuoi creare prodotti ad hoc, sviluppare mobile apps o modernizzare i prodotti esistenti rendendoli più efficaci ed user-friendly?
Il nostro team di sviluppo software sa come aiutarti.

Contattaci adesso

CONTATTI

  • Piazza Saggin, 2 – 35131 Padova (PD)
  • athesys@athesys.it
  • 049 2970297

ATHESYS SOCIAL

ATHESYS WORLD

  • ATHESYS
  • ATHESYS SECURITY
  • ATHESYS DBMS
  • ATHESYS CLOUD
  • ATHESYS SVILUPPO
  • ATHESYS BI

ATHESYS SVILUPPO

  • Overview
  • Servizi
  • Skills
  • Contattaci

Newsletter


Copyright © Athesys S.r.l 2022 - P.IVA 04446620280     |      Dati societari      |      GDPR Privacy      |      Cookie Privacy     |      Politica per la qualità